Nuovo prodotto
Attraverso lo studio dei principi e delle Linee Guida UDL, il corso mira a focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche, variabilità e potenzialità individuali e a progettare, fin dall’inizio, proposte formative flessibili per tutti, soprattutto prive di etichettamenti preliminari, penalizzanti nei processi di apprendimento degli alunni stessi e nelle aspettative dei docenti.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Date del corso:
- dal 1° febbraio al 21 marzo 2022
- dall'8 marzo al 25 aprile 2022
- dal 12 aprile al 30 maggio 2022
Costo: € 60,00*
Impegno totale: 30 ore di formazione riconosciute dal MIUR.
Formatore: Prof. Giovanni Savia
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Svolgimento: online
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
OBIETTIVI
PROGRAMMA
Modulo 1 – Scuola, Linguaggi e Bisogni Educativi Essenziali
Visone di video, approfondimenti bibliografici, documenti di sintesi e dispense, esercitazioni di verifica
Modulo 2 – Universal Design for Learning: origine, protagonisti, principio I
Visone di video, approfondimenti bibliografici, documenti di sintesi e dispense, esercitazioni di verifica
Modulo 3 – Universal Design for Learning: azione ed espressione – Motivazione e coinvolgimento – Progettazione UDL
Visone di video, approfondimenti bibliografici, documenti di sintesi e dispense, esercitazioni di verifica
METODOLOGIA - Lezioni on line on demand su piattaforma Moodle
Metodologia:
Materiali:
Tipologia verifiche:
Esercitazioni di verifica al termine di ogni modulo, questionario/test a risposta multipla e risposte aperte.
Referente FIABA: Prof.ssa Rosaria BROCATO
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Al completamento del corso verrà inviato tramite mail un questionario di gradimento.
L'attestato verrà rilasciato al completamento di almeno del 75% delle attività
*Il versamento della quota di adesione al corso è comprensiva della quota di iscrizione all’associazione